Descrizione
Sistema di digitalizzazione di preparati citologici con dispositivo di caricamento da 200 vetrini. Oltre alle caratteristiche della serie Vision, CYTOfast Digital Vision 200 include:
• Monitor Touch Screen ad alta risoluzione
• Barcode reader built-in
• Scanning automatico dei preparati in diverse modalità: in continua, in coda, accesso random, STAT, 24/7
• Caricamento automatico dei preparati
CYTOfast Digital Vision rappresenta il modello della serie Vision con il migliore rapporto produttività-prezzo.
I sistemi della linea Digital Vision offrono la possibilità di scansionare automaticamente i preparati citologici al fine di ottenerne una copia digitale ad alta risoluzione visualizzabile su pc in modo da archiviare digitalmente una copia di ogni vetrino e poter refertare da remoto, in ogni parte del mondo, lontano dal punto di allestimento.
La refertazione da remoto offre la soluzione alla carenza di patologi e cytoscreener sempre più critica in molte aree del Mondo o per efficientare la logistica e il trasporto dei preparati dai punti di allestimento periferici verso il laboratorio centrale di refertazione. Il corpo dei sistemi Digital Vision è rappresentato da un microscopio ottico che oltre ad essere il supporto su cui avviene la scansione digitale dei preparati, può essere impiegato in modalità standard per analizzare i vetrini direttamente dagli oculari.
Tutti i sistemi CYTOfast Digital Vision sono inclusi di software di analisi Vision-PAP che automaticamente rileva e analizza la morfologia delle cellule dei preparati ginecologici scansionati classificando ogni cellula secondo le linee guida del Bethesda System.
L’interfaccia di visualizzazione a monitor permette di analizzare l’intero preparato e di osservarlo in ogni sua area muovendosi liberamente su tutta la superficie e zoomando a piacimento (da 1x a 40x) utilizzando il mouse del pc. I preparati scansionati vengono archiviati in forma digitale, in ordine temporale, e restano a disposizione dello screener che può selezionarli a monitor dall’apposito elenco di archiviazione.
Nel caso dei Pap Test, una volta selezionato il preparato da analizzare, lo screener ha accesso a 4 interfacce di analisi:
- Interfaccia di supporto alla diagnosi, in cui sono riassunti tutti gli aspetti diagnostici rilevati dal software di analisi integrato
- Interfaccia in cui è visualizzabile l’intero preparato ed è possibile navigarvi e zoomare comodamente con l’utilizzo del mouse e scaricare l’immagine
- Interfaccia in cui ogni singola cellula con lesioni morfologiche viene classificata e proposta a schermo con la possibilità, da parte dello screener, di scrivere note o marcare le cellule di maggior interesse.
- Interfaccia in cui lo screener è libero di navigare e zoomare sull’intero preparato e contemporaneamente avere la classificazione delle cellule lesionate sul lato dello schermo.
L’interfaccia di supporto alla diagnosi è semplice ed intuitiva ma ricca di informazioni utili alla refertazione, quali:
• Tipologia di campione
• ID preparato
• Data di acquisizione immagine
• Numero di cellule totali del preparato
• Numero di cellule per campo ottico (FN 22, 40x)
• Numero di cellule NILM
• Numero di cellule Reactive Changes
• Numero di cellule con infezioni fungine
• Numero di cellule con infezione da Herpes Simplex Virus
• Numero di Clue Cells
• Numero di cellule ASC-US/AGC
• Numero di cellule ASC-H/AGC-FN
• Numero di cellule LSIL
• Numero di cellule HSIL/AIS
• Numero di cellule SCC/ADC
Tutti i sistemi Digital Vision sono interfacciabili al sistema informatico del laboratorio.
Tutti i sistemi Digital Vision vengono forniti comprensivi di:
• Software Vision-PAP incluso
• Personal computer ad alte prestazioni incluso
• Monitor ad alta risoluzione incluso
• Visualizzazione in campo chiaro
• Scanning automatico del preparato
• Interfaccia col LIS
Tutti i prodotti della serie Vision rispondono ai requisiti di Industria 4.0 per accedere ai contributi pubblici.