Company Profile

Vision & Mission

Vogliamo rendere accessibile la diagnostica a tutti gli abitanti del mondo. Per fare questo, realizziamo strumenti semplici, innovativi, efficaci.
Produciamo e commercializziamo strumentazione per laboratori di diagnostica medica, con focus sulla citologia su strato sottile e soluzioni avanzate anche nella biologia molecolare.
Hospitex International è una PMI innovativa che, a partire dal know-how di un team con oltre 50 anni di esperienza nella diagnostica in-vitro, ha portato i sistemi di diagnostica citologica ad un livello superiore per qualità dei preparati e produttività nella refertazione.
L’azienda ha sede a Sesto Fiorentino, nel distretto dell’area fiorentina che possiede una leadership mondiale nelle competenze professionali e industriali legate all’IVD.
Il nostro scopo è l’implementazione della tecnologia per la Digital Pathology Oncologica. Si tratterebbe della prima soluzione per la diagnostica del cancro da remoto. Questo per rendere disponibile in qualsiasi parte del mondo la possibilità di una diagnosi patologica da parte dei migliori medici.

Chi siamo

https://www.hospitex.com/wp-content/uploads/2022/05/Mappamondo-Patologi-2020-1601x900-1.png
Patologi 2030

Confronto dei patologi anno 2020 vs anno 2030

Inoltre analizzando la distribuzione dell’età dei patologici è di facile intuizione la loro futura carenza. Questo potrebbe portare ad un crollo della gestione delle malattie oncologiche e della loro diagnosi.
Noi crediamo la soluzione risieda nell’intelligenza artificiale e nell’automazione.
Non possiamo sostituirci agli esseri umani, ma possiamo rendere il loro lavoro molto più efficiente. Offrendo una soluzione che vada a salvaguardare il know-how medico e tuteli la salute generale.

Strategia

Per raggiungere i nostri obiettivi abbiamo necessità di intercettare risorse finanziarie.
Nel nostro futuro a breve/brevissimo termine vediamo un round di finanziamento da parte di un fondo di Venture Capital o attraverso CrowdFunding, per fare leva ed implementare il progetto di Digital Pathology.
Nel lungo periodo vediamo una possibile apertura al mercato.
I ricavi sono iscritti in bilancio per competenza, al netto dei resi, abbuoni, sconti e premi, nonche’ delle imposte
direttamente connesse agli stessi.
Le voci più significative sono costituite da:

Linee di business

https://www.hospitex.com/wp-content/uploads/2022/06/Valore-della-produzione-scaled.jpg
Gli altri ricavi rappresentano l’importo complessivo delle merci commercializzate nel corso dell’esercizio, nonché i
proventi scaturenti dall’attività di erogazione di servizi alla clientela.
Nella voce A5 sono inclusi anche i contributi in c/esercizio erogati da enti vari, quali ad esempio contributi a fondo
perduto, crediti d’imposta vari. Nel dettaglio i suddetti sono da riferirsi al credito di imposta per ricerca e sviluppo relativo
all’esercizio 2020 per euro 59.639 relativo al progetto CYTOFAST ed il contributo a fondo perduto per euro 60.500,00 per
la microinnovazione.

IPR

https://www.hospitex.com/wp-content/uploads/2022/05/brevetti-1.png
https://www.hospitex.com/wp-content/uploads/2022/05/Disegni-Tecnici-Registrati-1.png
Hospitex riconosce nel suo progetto un valore estremamente alto e di conseguenza, per tutelarsi ha sviluppato numerosi brevetti, molti dei quali hanno una scadenza molto avanzata nel tempo.
Questo significa uno sviluppo tutelato e organico, senza il timore di un’entrata aggressiva da parte di un concorrente o da parte di un’impresa esterna
Hospitex, inoltre dispone della certificazione ISO 13485 per i Dispositivi Medici.
Questo le permette di produrre e commercializzare in tutto il mondo strumentazione diagnostica per laboratori, con una capacità di fornitura che comprende anche tutti i consumabili e i reagenti per la preparazione dei campioni da analizzare.

Financials

Market Data

Hospitex compete in uno dei settori italiani più in crescita.
Il fatturato generato dalle imprese a capitale italiano presenti nel Biotech ha continuato un trend di crescita, nonostante la fase dovuta alla pandemia, mentre il settore del biotech nel suo complesso subiva una contrattura.
https://www.hospitex.com/wp-content/uploads/2022/05/Market-Data.png
Inoltre analizzando nello specifico il settore citologico ed istologico globale viene fatta una stima di una crescità annua del settore pari al 13% annuo, che corrisponde ad un valore di 37 miliardi nel 2028.
Il settore istologico e citologico è stimato in crescita continua a causa dell’invecchiamento della popolazione globale e grazie alla possibilità sempre maggiore di accedere a cure e diagnosi.
Hospitex sposa l’idea che ogni essere umano merita di essere curato con le migliori tecnologie disponibili.
Inserendosi in questo contesto vuole offrire la miglior tecnologia ad un prezzo accessibile in modo da sostenere e supportare questo trend e offrire ad ogni individuo la possibilità di conoscere il proprio stato di salute.
https://www.hospitex.com/wp-content/uploads/2022/05/grafico-andamento-03-2.png
Hospitex si è dimostrata una società con una forte capacità di creare valore.
La crescita del fatturato Hospitex è stata in linea con i tassi di crescità dell’aggregato delle imprese biotech italiane, mentre nel periodo precedente, quindi 2019-2020 ha out performato il mercato significativamente.
Questo mette in luce la bontà del progetto Hospitex, dando riscontro positivo da parte del mercato, ed inoltre sottolinea le capacità del management, che è in grado di esaltare la risposta del mercato.

Financial Hospitex International

https://www.hospitex.com/wp-content/uploads/2022/05/financial-Hospitex-03-1.png

Piano Industriale

Il piano industriale di Hospitex si fonda su 4 pilastri nascenti dalle rispettive linee di business.
Stiamo investendo nello sviluppo del CYTOfast AUTO, in modo da offrire programmi di screening di massa e successivamente chiudere la filiera sviluppando internamente i componenti.
Crediamo in un progetto di Digital Pathology. Attualmente vi sono dei sistemi che permettono questa tecnologia, ma sono sistemi poco efficienti e chiusi sia dal punto di vista Hardware che Softwar. Quindi vi è la possibilità di usare un unico scanner offerto da un’unica terza parte. Gli obiettivi di sviluppo a cui punta Hospitex sono l’apertura all’integrazione con più produttori di scanner dal punto di vista Hardware e sviluppare un sistema aperto lato Software, con vetrini standardizzati e possibilità di machine learning. Inoltre, l’accesso alla piattaforma verrà strutturato come un abbonamento annuale, con differenti livelli di servizio, in modo da adattarsi alle esigenze specifiche dei clienti.
Questa business unit è alla base della costruzione del dataset che andrà a supporto del IA e della Machine Learning.
La terza linea di business riguarda la costruzione di laboratori Hospitex in giro per il mondo. Alla base dei valori Hospitex è presente il desiderio di offrire a tutti gli abitanti una diagnostica precoce del cancro accessibile. Mentre vogliamo renderci interessanti ai mercati sviluppati attraverso una proposta veloce e affidabile. I laboratori hanno un forte impatto tattico e strategico. Vediamo i laboratori come degli acceleratori per le altre linee di prodotto.
Infine è presente Hospitex PapTest24, un servizio online di e-commerce integrata con la business unit di Digital Pathology. È una business unit strategica per sviluppare relazioni e partnership, di fatti può essere enfatizzata attraverso i laboratori Hospitex o essere integrata con altri laboratori, generando quindi un flusso costante di entrate economiche. Per i laboratori si tratta di un investimento “immediato”, vi è un limitato opex e capex, vi è solo il pagamento di una fee per ogni ricavo, trasformandosi in un costo variabile per il laboratorio.

Governance

Il management è principalmente composto da Giuseppe Bellando Randone, Francesco Trisolini e Alessandro Nosei.
Giuseppe è un esperto del settore con una carriera manageriale di successo nel Big Pharma & Player globali di diagnostica. Leader dell’eccellenza operativa con comprovato successo nella creazione e nel lancio di programmi in tutto il mondo. Laureato in Ingegneria presso il Politecnico di Milano ha poi ottenuto un Ms’c SDA Bocconi HealthCare Management.
Francesco grazie alla profonda conoscenza delle tendenze di mercato, la visione nella Ricerca e Sviluppo e le consolidate relazioni in ambiente scientifico, lo rendono un leader visionario. Ha studiato Business presso Europen School of Economics e Finance alla London Business School.
Alessandro ha 15 anni di esperienza come Direttore Generale in piccole/medie imprese ad alta crescita. Ha studiato Finance alla Nottingham Trent University e Strategic Marketing presso UC Berkely, California.
Attualmente l’azienda è composta da 15 dipendenti.

Management

Partnership

Hospitex crede nel R&D come via per sviluppare il potenziale umano e migliorare in concreto la vita dei singoli individui.
Una delle migliori vie individuate è la collaborazione con la comunità scientifica dando la possibilità di accedere gratuitamente ai vetrini e ai referti ai professori e agli studenti, in modo da dar loro la possibilità di mettersi in gioco e, nel futuro, fare la differenza.
Al momento attuale abbiamo alle spalle collaborazioni con numerose università ed istituzioni, tra cui CNR (Italia), Insitut Pasteur (Francia), Dublin City University (Irlanda), Institut National de la Recherche Agronomique (Fracia), Xennia Technology Limited (UK), Uratim Gyarto Korlatolt Felelosegu Tarsasag (Ungheria), Laboratorio Europeo di Spettroscopie non Lineari (Italia), Università degli Studi di Firenze (Italia).
CYTOfast Plus è un marchio Hospitex International Srl
CONTATTI

ITALY +39 055 0135766
WORLD +39 055 0191542
info@hospitex.com
www.hospitex.com

SEDE

Hospitex International Srl
Via Massimo D’Antona 17
50019 Sesto Fiorentino (Firenze) – Italy

Copyright by Hospitex International srl. All rights reserved.

Privacy Policy